20 Marzo 2023 - 11:50

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura CIAO PINO
CulturaNovità

CIAO PINO

La Redazione 9 Gennaio 2015
6

Ha cantato la sua Napoli in mille modi e ha lanciato gridi di allarme per quello che vedeva e per come era cambiata la sua città dalla giovinezza alla maturità. Ha cantato dell’amore, ha fatto sentire l’odore dei vicoli napoletani, dei bassi, delle donne napoletane, delle matrone. Ha cantato delle mille facce, belle e brutte, di una città, della sua città, in un misto di immenso amore e di odio per ciÃē che vedeva. PiÃđ di qualsiasi altro cantante partenopeo, Pino Daniele era Napoli. La Napoli sotterranea, la Napoli che i turisti non vedono e che anche gli stessi napoletani, molto spesso, non vogliono vedere. La Napoli degli “scugnizzi”, dei panni stessi, delle grida, delle moto e motorini che scorrazzano nei vicoli, della politica che non gli piaceva (questa Lega ÃĻ una vergogna). Con una chitarra modificata, da lui stesso,  che solo nelle sue mani poteva suonare producendo note al di fuori di ogni schema, una chitarra “calda”, non una semplice chitarra, ma uno strumento per raggiungere i cuori di chi ha conosciuto e apprezzato un musicista unico nel suo genere,  e con una voce in falsetto ha saputo raccontare meglio di tanti scrittori i volti di una cittàâ€Ķ. Questo era Pino Daniele (e molto altro) e cosi vogliamo ricordarlo fermo restando che i “grandi” non muoiono mai.

Felice Presta

pinodaniele

 

Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggendaLe janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda7 Gennaio 2015
MONOGRAFIE: Arturo Bocchini il "viceduce"10 Gennaio 2015

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento

La Redazione 6 Marzo 2017
BeneventoCronacheNovità

Inchieste giudiziarie: Del Basso De Caro e il colpevole silenzio del Movimento 5 Stelle

La Redazione 10 Marzo 2021
BeneventoCultura

I casting per Reality Film….continuano

La Redazione 28 Luglio 2015
BeneventoCultura

Dopo la tempesta, FAI marathon

La Redazione 24 Ottobre 2015
Cultura

Usiamo il “PoliPalo”

La Redazione 27 Aprile 2014
BeneventoNovità

I lavori pubblici in città. Diario di un fallimento, 1 puntata.

La Redazione 4 Febbraio 2015
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.