20 Marzo 2023 - 11:55

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Inchieste Centrale di Campolattaro e altre perplessità
InchiesteNovità

Centrale di Campolattaro e altre perplessità

La Redazione 17 Settembre 2014
9

Questa mattina a villa dei Papi l’incontro tra la Repower e le istituzioni.

C’erano tutti. Dal Presidente della Regione Caldoro al Sottosegretario alle infrastrutture e trasporti, dal Presidente della Provincia Cimitile al Prefetto Galeone, dai sindaci di molti paesi del beneventano agli esponenti delle associazioni più disparate. L’argomento del giorno era la diga di Campolattaro.
Per l’esattezza era la costruzione della centrale idroelettrica che dovrebbe sorgere in prossimità della suddetta diga. In molti non vedono di buon occhio la costruzione di tale centrale che dovrebbe produrre energia nei momenti di maggior richiesta.
La domanda resta sempre la stessa: perché si continuano a costruire le centrali se, in effetti, in Italia, si produce più energia di quanta ne occorra? Perché l’offerta deve aumentare costantemente pur non essendoci un corrispettivo nella domanda? Dove si attingerà per i fondi relativi alla costruzione della centrale? Nel suo intervento il Presidente Caldoro si è anche soffermato sul problema delle trivelle nelle due province di Benevento e Avellino. E’ partito dal presupposto che la Regione non può nulla in questo caso perché si trova in mezzo tra lo Stato che decide e i cittadini che si oppongono.
L’Ente regionale è solo delegato ad emettere le autorizzazioni. Anche in questo caso, seppur consapevole dei pericoli per il territorio non si è espresso in modo negativo ma si è limitato a farsi promotore di un incontro per cercare una soluzione condivisa. La base dell’economia della nostra Provincia è l’enogastronomia e il turismo… basterebbe questo per far porre un NO secco da parte di tutti i Sindaci, associazioni e cittadini a chiunque non porti rispetto per la nostra terra.

FELICE PRESTA

ESSERE, NON ESSEREESSERE, NON ESSERE10 Settembre 2014
Nasce l'ISDE17 Settembre 2014Nasce l'ISDE

Articoli CorrelatiBest

BeneventoNovità

M5S replica a Mastella: “ha vinto grazie ad uno spostamento di voti dalle liste del centrosinistra”

La Redazione 22 Giugno 2016
CulturaNovitàSannio

Photogallery Presepe Vivente di Pietrelcina 2015

La Redazione 30 Dicembre 2015
CulturaNovità

INFINITO TASCABILE

La Redazione 5 Luglio 2017
CronacheNovità

La complicata vicenda degli strumenti finanziari sottoscritti dal Comune di Benevento

La Redazione 19 Gennaio 2015
BeneventoNovità

Sui debiti si continua a mentire

La Redazione 4 Maggio 2016
InchiesteNovità

Centrale di Campolattaro e altre perplessità

La Redazione 17 Settembre 2014
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, è inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.