7 Marzo 2021 - 13:29

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Inchieste Centrale di Campolattaro e altre perplessità
InchiesteNovità

Centrale di Campolattaro e altre perplessità

La Redazione 17 Settembre 2014
0

Questa mattina a villa dei Papi l’incontro tra la Repower e le istituzioni.

C’erano tutti. Dal Presidente della Regione Caldoro al Sottosegretario alle infrastrutture e trasporti, dal Presidente della Provincia Cimitile al Prefetto Galeone, dai sindaci di molti paesi del beneventano agli esponenti delle associazioni più disparate. L’argomento del giorno era la diga di Campolattaro.
Per l’esattezza era la costruzione della centrale idroelettrica che dovrebbe sorgere in prossimità della suddetta diga. In molti non vedono di buon occhio la costruzione di tale centrale che dovrebbe produrre energia nei momenti di maggior richiesta.
La domanda resta sempre la stessa: perché si continuano a costruire le centrali se, in effetti, in Italia, si produce più energia di quanta ne occorra? Perché l’offerta deve aumentare costantemente pur non essendoci un corrispettivo nella domanda? Dove si attingerà per i fondi relativi alla costruzione della centrale? Nel suo intervento il Presidente Caldoro si è anche soffermato sul problema delle trivelle nelle due province di Benevento e Avellino. E’ partito dal presupposto che la Regione non può nulla in questo caso perché si trova in mezzo tra lo Stato che decide e i cittadini che si oppongono.
L’Ente regionale è solo delegato ad emettere le autorizzazioni. Anche in questo caso, seppur consapevole dei pericoli per il territorio non si è espresso in modo negativo ma si è limitato a farsi promotore di un incontro per cercare una soluzione condivisa. La base dell’economia della nostra Provincia è l’enogastronomia e il turismo… basterebbe questo per far porre un NO secco da parte di tutti i Sindaci, associazioni e cittadini a chiunque non porti rispetto per la nostra terra.

FELICE PRESTA

ESSERE, NON ESSEREESSERE, NON ESSERE10 Settembre 2014
Nasce l'ISDE17 Settembre 2014Nasce l'ISDE

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCulturaNovità

CADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERE

La Redazione 25 Novembre 2015
CulturaNovità

e sempre in tema di pellegrini………

La Redazione 26 Gennaio 2015
BeneventoCronacheNovità

L’arresto di Mancini, chiude definitivamente l’era Pepe

La Redazione 28 Giugno 2016
CronacheNovità

Il 29 dicembre il Sindaco dichiarava……..

La Redazione 26 Gennaio 2015
Novità

A Calvi Risorta si scoprono tonnellate di veleni sotto terra

La Redazione 10 Luglio 2015
BeneventoCronacheCulturaInchieste

I problemi di Benevento e il “dopo” Mastella

La Redazione 17 Gennaio 2020
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti però
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.