23 Marzo 2023 - 16:28

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Inchieste Inchiesta “Tabula rasa”, la storia delle “rate” pagate.
Inchieste

Inchiesta “Tabula rasa”, la storia delle “rate” pagate.

La Redazione 9 Giugno 2014
5

L’ordinanza di oltre 420 pagine ad un certo punto inizia a trattare argomenti “spinosi” come i rapporti del clan con pubblici amministratori. In particolare un capoverso recita che “Il capillare controllo del territorio da parte dell’organizzazione criminale si esplica anche attraverso la capacità di influenzare l’operato dei pubblici amministratori al fine di perseguire in maniera piÃđ efficace i propri scopi illeciti”.

In alcuni colloqui, che qui gli inquirenti definiscono rilevanti intercettati all’interno della casa circondariale di Salerno-Furni ÃĻ Sparandeo Arturo – detenuto a seguito del suo arresto avvenuto in data 19-09-2010 per possesso di oltre 10 chili di hashish – a riferire ai propri familiari fatti di assoluta rilevanza. Uno in particolare: l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Benevento (dell’epoca natural-mente) Aldo Damiano avrebbe versato 150mila euro l’anno in tre rate da 50mila (a Natale, Pasqua e Ferragosto) agli stessi Sparandeo. L’intercettazione ambientale a tal proposito non lascia dubbi mentre, anche se il Pubblico Ministero presume diversamente, lasciano dubbi a che titolo questi soldi siano stati versati presumibilmente per una estorsione ma tale conclusione non ÃĻ per nulla certa.

L’altra intercettazione ambientale, anch’essa importante, ÃĻ avvenuta invece subito dopo le consultazioni elettorali amministrative che si sono tenute nel Comune di Benevento il 15 e il 16 maggio del 2011. In quell’occasione Rosario Guerra, schieratosi accanto al sindaco in quella competizione, cognato di Corrado Sparandeo, fu eletto. L’intercettazione fa riferimento proprio su questo punto visto che il nipote di Guerra, Arturo Sparandeo chiede insistentemente ai familiari, nel corso dell’intercettazione, se allo zio hanno assegnato l’assessorato ai lavori pubblici, cosa molto importante perchÃĐ proprio quell’assessorato, negli anni passati, aveva permesso al padre di intascare cospicue somme di danaro. Lo stesso Arturo commenta con il padre la vittoria dello zio e riferisce al figlio, confermando la prima intercettazione, che Aldo Damiano versava gli ormai famosi 150mila euro nelle tre “rate” stabilite.

Successivamente, nel corso dei colloqui, sono stati fatti i nomi di molti altri personaggi politici sia della maggioranza che della minoranza, cioÃĻ sia di coloro che avevano vinto che di coloro che avevano persoâ€Ķ ma questa ÃĻ un’altra storia, come un’altra storia ÃĻ la famosa intervista dell’ex assessore Rosario Guerra pubblicata dal Sannio Quotidiano quella domenica famosa, il 23 ottobre del 2013, dove l’ormai ex assessore –da un pezzo- sparava a zero contro il sindaco e contro molti altri esponenti.

Intervista che abbiamo già avuto modo di commentare con forza e molto duramente in occasione di un altro articolo di Sannio Report dal titolo:La strana intervista dell’ex assessore http://meletech-home.ddns.net/sannio-report/?p=71. 

 

Due "schiaffi"Due "schiaffi"7 Giugno 2014
La musica ÃĻ finita, gli amici se ne vanno10 Giugno 2014La musica ÃĻ finita, gli amici se ne vanno

Articoli CorrelatiBest

BeneventoInchieste

Quando una legge esiste (ma non viene applicata) in favore di soggetti disagiati

La Redazione 5 Dicembre 2019
BeneventoInchieste

Centro Commerciale Malies…..il grande inganno

La Redazione 16 Marzo 2015
Inchieste

I rischi delle trivellazioni “non convenzionali”

La Redazione 12 Aprile 2014
BeneventoInchiesteNovità

Arco di Traiano: i misteri del sistema “hi tech” che non funziona

La Redazione 21 Luglio 2017
BeneventoBlogCronacheDocumentiInchieste

Acqua potabile o non potabile? I responsabili? Siamo noi!

La Redazione 20 Novembre 2022
CronacheInchieste

La strana storia dell’appalto Anas assegnato alla Car segnaletica

La Redazione 13 Febbraio 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.