26 Settembre 2023 - 21:27

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Le carte dell’inchiesta “tabula rasa”
Cronache

Le carte dell’inchiesta “tabula rasa”

La Redazione 1 Giugno 2014
10

Nell’ordinanza Tabula Rasa gli organi inquirenti spiegano molto dettagliatamente quello che le indagini svolte hanno poi messo in evidenza: cioÃĻ che Benevento non sia piÃđ “l’ISOLA FELICE” che molti credevano. L’organizzazione malavitosa di tutta la famiglia Sparandeo gestisce gli “affari” con metodo mafioso destando in città un notevole allarme sociale.

Questo ÃĻ provocato da una serie di atti intimidatori, verso imprenditori e commercianti che diffondono un sentimento di assoggettamento nelle vittime, istaurando un clima pesante di omertà e di paura sottaciuta. Le indagini hanno confermato l’esistenza di un’associazione di stampo camorristico evidenziando poi i rapporto con altri clan sia operanti nelle zone limitrofe che quelli di altre Province.

Dalle analisi successive alle indagini si ÃĻ cosi delineato il quadro:

Controllo del territorio: dalle conversazioni intercettate emerge che tutta la Provincia di Bene-vento – con lo sforamento saltuario anche in altre Province- ÃĻ interessata dall’attività illecita degli associati. Il controllo del territorio ÃĻ una costante attuata dagli affiliati e direttamente dagli stessi capi dell’organizzazione i quali si attivano affinchÃĐ il territorio da loro utilizzato per il perseguimento dei fini illeciti non venga occupato da altri estranee al sodalizio e, laddove ciÃē avviene, sono quanto mai veloci nella riconquista del territorio anche con l’utilizzo dell’uso della forza.

La forza d’intimidazione: i componenti dell’organizzazione si avvalgono della forza d’intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva. Forza di intimidazione che, come ÃĻ noto, puÃē esplicarsi nei modi piÃđ disparati: sia limitandosi a sfruttare la carica di pressione già conseguita dal sodalizio, ma anche ponendo in essere nuovi atti di violenza e minaccia. Il sodalizio non ha necessità di utilizzare sempre atti di violenza o minaccia o di intimidazione risultando già pervenuto al superamento della soglia minima che consente di utilizzare la forza intimidatrice soltanto sulla base del vincolo e del suo manifestarsi in quanto tale all’esterno.

L’omertà interna ed esterna: tale elemento costitutivo del reato di cui all’art. 416 bis codice penale viene in evidenza laddove si riscontra che gli imprenditori, che la Polizia Giudiziaria ÃĻ riuscita ad identificare come vittime delle attività estorsive hanno cercato di negare ogni attività delittuosa posta in essere ai loro danni, riferendo espressamente alcuni di temere le possibili ritorsioni da parte dei componenti del sodalizio criminoso.

FELICE PRESTA

C’era una volta una chiesa, poi un cimitero â€Ķ e oggi?C’era una volta una chiesa, poi un cimitero â€Ķ e oggi?30 Maggio 2014
Due "schiaffi"7 Giugno 2014Due "schiaffi"

Articoli CorrelatiBest

CronacheSannio

I dubbi di un cittadino sul cinema San Marco (altri debiti in arrivo)

La Redazione 12 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Consigli comunali a Benevento? Il nulla regna sovrano!

La Redazione 19 Dicembre 2017
BeneventoCronache

Renzi, il Pd sannita e le “cazzate”

La Redazione 26 Ottobre 2017
BeneventoCronacheVideo

Parco Cellarulo, situazione ingresso “Stazione” – Parte 2

La Redazione 15 Novembre 2015
BeneventoCronache

Il dirigente Castracane,il sindaco Mastella e i due consiglieri 5Stelle

La Redazione 14 Novembre 2017
BeneventoCronache

Debiti e menzogne

La Redazione 30 Agosto 2014
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.