24 Settembre 2023 - 2:01

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Benevento, nuova colonia criminale
BeneventoCronache

Benevento, nuova colonia criminale

La Redazione 30 Maggio 2014
14

mappaOK_Layout 1

Con l’operazione denominata Tabula Rasa il tribunale di Napoli, lo scorso 19 marzo ha emesso provvedimenti giudiziari per 42 persone molte delle quali, esponenti della malavita beneventana. Tra questi, il cosiddetto clan “Sparandeo” per “associazione a delinquere di stampo camorristico”. Tale clan, infatti, secondo la magistratura operava a Benevento e nelle zone limitrofe avvalendosi della forza di intimidazione, del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva “per commettere delitti contro la persona e contro il patrimonio” (estorsioni, usura, detenzione e spaccio di droga, controllo di attività economiche). Fin qui la cronaca.
Nelle oltre 400 pagine dell’ordinanza, c’ÃĻ molto di piÃđ. C’ÃĻ la storia, ricostruita dai collaboratori di giustizia e da altre indagini già concluse, di come Benevento da “isola felice” sia divenuta un importante centro per lo spaccio di droga, con annessa usura e tangenti negli appalti. Che fosse divenuta una città meritevole di “at-tenzione” questo si era visto già negli anni passati: i diversi omicidi –Nizza, Saccone, Schiavone- avrebbero già dovuto essere un campanello di allarme sia per la popolazione sia per gli organi inquirenti ma evidentemente il fenomeno ÃĻ stato sottovalutato.
La situazione si ÃĻ aggravata quando la provincia di Caserta ÃĻ stata messa sotto pressione con gli arresti e la disarticolazione del gruppo dei casalesi e mentre in provincia di Napoli, la lotta interna tra i clan rendeva difficile la vita per alcuni gruppi che hanno deciso di trovare un nuovo spazio per gli affari illeciti. Salerno ottima piazza, era già occupata e troppo visibile grazie al protagonismo politico del sindaco De Luca, in Irpinia la classe politica tentava in qualche modo di arginare questi fenomeni, non restava dunque che orientarsi verso Benevento, che a parte qualche buon politico solitario, non esprime da tempo una classe dirigente all’altezza.
Qui la mafia campana ha avuto vita facile e un terreno fertile dove pascolare, grazie all’enorme flusso di denaro pubblico, alla speculazione edilizia e ad una serie di opere pubbliche inutili e costose. Si ÃĻ attivato un “ciclo virtuoso” che ha arricchito imprese con legami sospetti e tutto quel sottobosco di intermediari che vivono di tangenti e mediazioni illecite. Chi cerca di frenare dentro e fuori le istituzioni si ritrova isolato e la presunta “riqualificazione urbana” soddisfa l’ingordigia di moliti.
L’arresto di Salvatore Iovine (cugino di Sandokan) non lascia presagire nulla di buono, ma questa infiltrazione dei clan camorristici in città non ÃĻ una novità, dato che già alla fine anni ’90 alcuni soggetti legati ai clan di Casal di Principe hanno fatto la loro comparsa come aziende aggiudicatarie o in subappalto. Solo che il fenomeno ha subito un’accelerazione improvvisa. La delinquenza organizzata porta con se l’usura, la pro-stituzione e la droga ÃĻ purtroppo una normale prassi. Diciamo, in buona sostanza, che sia Benevento, sia la magistratura che le forze dell’ordine non erano pronte per un’invasione cosi massiccia – ma io la definirei piÃđ una “colonizzazione” – della città.

Felice Presta

Sotto attacco, Pepe continua per la sua strada.Sotto attacco, Pepe continua per la sua strada.24 Maggio 2014
C’era una volta una chiesa, poi un cimitero â€Ķ e oggi?30 Maggio 2014C’era una volta una chiesa, poi un cimitero â€Ķ e oggi?

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Il problema della gestione dei campi sportivi

La Redazione 12 Luglio 2015
BeneventoBlogCronacheCultura

Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana

La Redazione 15 Luglio 2022
BeneventoCronacheNovità

IVANO AQUINO: “Stanchi di questa amministrazione, ÃĻ ora di agire”

La Redazione 18 Aprile 2016
Benevento

Il sindaco scrive lettere

La Redazione 26 Marzo 2014
BeneventoCronacheNovità

Nuovo Consiglio Comunale: inizio lento, tra luci e ombre

La Redazione 13 Luglio 2016
BeneventoCultura

AMON o MEDUSA (frontone del decurione Avidienus), scoperto da De Noia

La Redazione 24 Febbraio 2018
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.