7 Luglio 2022 - 0:38

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento A proposito della “lagna” a mezzo stampa
Benevento

A proposito della “lagna” a mezzo stampa

La Redazione 17 Aprile 2014
3

Benevento terra di avvocati, presidenti e giornalisti. Le statistiche palano chiaro: il rapporto tra numero di abitanti e principi del foro regolarmente iscritti all’albo professionale ÃĻ tra i piÃđ alti d’Italia. Un titolo di ‘Presidente’ poi non si nega a nessuno, in linea con quanto succede nel Belpaese. Poi c’ÃĻ il capitolo giornalisti: tutti bravi e professionalmente preparati.
I piÃđ impiegati la mattina e cronisti d’assalto il pomeriggio. Stipendio sicuro a fine mese e collaborazioni (con compensi al ribasso, se non a gratis) per arrotondare, a scapito di chi con il mestiere ci deve mangiare. Ma tant’ÃĻ. Tra loro ci sono poi coloro che si ‘arrangiano’ e lo fanno come possono: piÃđ collaborazioni, per pochi euro, turni di lavoro massacranti senza tutele e incarichi da addetto stampa presso istituzioni e municipalizzate. E su quest’ultimo capitolo che ormai da anni si sta consumando la guerra dei poveri. Accuse, mezze frasi, gelosie.

L’ultima in ordine di tempo riguarda Gesesa. La vicenda di Gigi La Monaca ÃĻ nota tra gli addetti ai lavori e non solo. Un incarico non piÃđ rinnovato dopo circa otto anni e avanti il prossimo. Il defenestrato ora lancia accuse e punta l’indice. Fino a ieri parte del sistema e autore di comunicati volti ad esaltare l’ottimo lavoro dell’azienda idrica. Oggi primo opposi-tore di quella stessa struttura che fino a ieri versava soldi sul suo conto corrente (pochi o molti cambia poco). Accuse di negligenze e mala gestione inoltrate agli organi di stampa in veste di presidente provinciale di Ekoclub, un’associazione nata negli anni settanta, che rispetto alle altre associazioni ambientaliste propone “la centralità dell’uomo rispetto all’ambiente e di conseguenza la sua possibilità di raccogliere i frutti vegetali ed animali della terra, con rispetto e per reale necessità. Questa possibilità consente all’uomo di mantenere le sue abitudini ancestrali e di avere un effetto fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ambientale”. CioÃĻ tra le altre cose ammette la caccia e la pesca. E detto per inciso parliamo di un’associazione che non trova mai molto spazio sugli organi d’informazione. Dunque una sorta di conflitto d’interesse, tra la professione svolta e la carica ricoperta.

La premessa, piuttosto lunga, non tende a sminuire la professionalità, il valore umano, e il ricco curriculum di Gigi La Monaca, valido pioniere dell’etere sannita ed istituzione del mondo radiofonico cittadino. Piuttosto tende a far riflettere lui e chi prima di lui si ÃĻ ritrovato nella stessa situazione, sull’inopportunità di sputare nel piatto dove si ÃĻ mangiato. Se vogliamo essere onesti dobbiamo ammettere che, al netto delle capacità professionali che non vengono negate, chiunque sia riuscito a strappare un contratto di addetto stampa presso un’istituzione o una municipalizzata, ÃĻ stato “graziato” dall’amico. Nulla di scandaloso: ognuno si sceglie legittimamente i collaboratori secondo criteri che meglio crede. E’ una ruota che gira. E diventa stucchevole osannare il panorama dall’alto per poi affermare giusto il contrario quando si rimane a terra. Chi ha sostituito La Monaca alla Gesesa ÃĻ ingranaggio dello stesso meccanismo: arriverà anche per lui il momento di scendere.

CosÃŽ come ÃĻ successo per Antonio Orafo al Comune, Laura De Figlio all’Asia, Vittoria Principe all’ospedale “Rummo” e via discorrendo. Si sale e si scende, accettate le regole, bisogna poi fare i conti con il positivo e il negativo del gioco. Cercando di non dimenticare mai una regola fondamentale della professione: l’obiettività. Sempre! Detto questo un ultimo passaggio ÃĻ obbligatorio: nel giro di valzer di incarichi pubblici o “parapubblici” sarebbe bello vedere una sorta di turnover, perchÃĐ alla fine gira che ti rigira le persone che vengono accontentate, in una maniera o nell’altra, sono sempre le stesse. Saranno pure bravissime ma alcune un lavoro già lo hanno, essere ingordi mi pare un po’ troppo.

Il Coffiere

Il convegno dell'ANTA17 Aprile 2014
Ancora cantieri!17 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Migranti nel Sannio….. abbiamo il primato nazionale

La Redazione 29 Settembre 2015
BeneventoCultura

GRIMBLE GROMBLE WANNA MAKE WHOOPEE

La Redazione 12 Ottobre 2015
BeneventoCultura

O MURTICIELL

La Redazione 12 Gennaio 2016
BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento: ringraziamenti

La Redazione 14 Marzo 2017
Benevento

Asl di Benevento. Accuse e veleni e la dichiarazione ipocrita di Fausto Pepe.

La Redazione 13 Gennaio 2014
BeneventoCronache

Il Comune non ha solo debiti: ci sono 20 milioni di crediti dallo IACP?

La Redazione 3 Agosto 2016
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.