15 Agosto 2022 - 21:44

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il deposito dell’ASIA e il problema dei liquami
Benevento

Il deposito dell’ASIA e il problema dei liquami

La Redazione 28 Novembre 2013
4
Un vecchio detto recita che, se vuoi nascondere qualcosa, il modo migliore ÃĻ metterla in vista. Infatti, il deposito degli automezzi dell’Asia, la società di raccolta dei rifiuti di Benevento, si trova in una zona centrale della città. Celato da un enorme cartellone pubblicitario, il piazzale dove sono parcheggiati gli automezzi non ÃĻ adeguato per le dimensioni necessarie al numero di veicoli in circolazione. Infatti gli operai, sono costretti a complesse manovre per entrare e uscire da questo spazio piccolo e affollato.
In quel perimetro c’ÃĻ un alta concentrazione di gas dovuta agli scarichi dei veicoli e ci sono problemi per quanto riguarda il lavaggio degli stessi. Dopo alcuni turni di raccolta, gli autocompattatori necessitano di pulizia.


I video mostrano come i liquami restano sul selciato per poi essere sommariamente eliminati con il rischio di finire nei terreni circostanti e nel fiume. Una brutta situazione per i lavoratori dell’azienda e i cittadini.


 
Processo "mani sulla città" rinviato al 20 Febbraio 201428 Novembre 2013
Tutti presenti?28 Novembre 2013

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Che fine ha fatto il progetto “Benevento città sicura”?

La Redazione 19 Luglio 2014
BeneventoCronache

Fate finta che va tutto bene, ma in realtà cosa sta succedendo?

La Redazione 22 Febbraio 2016
BeneventoCultura

Quando la musica incontra l’archeologia

La Redazione 19 Maggio 2014
BeneventoCronache

I problemi degli scuolabus: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 26 Aprile 2017
BeneventoCultura

ABBIAMO UN’I.D.E.A.

La Redazione 12 Maggio 2017
BeneventoBlogCronacheCultura

Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana

La Redazione 15 Luglio 2022
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.