
La scomparsa di Luigi Giampaolino
La scomparsa di Luigi Giampaolino, ex presidente della Corte dei Conti e dellâAutorità di vigilanza sui contratti pubblici, ha rattristato anche il Sannio, per la sua passione e dedizione di generoso servitore dello Stato. Il suo, un forte impegno per lo sviluppo della sensibilità etica negli ambienti della Pubblica Amministrazione, lÃŽ dove si annida la corruzione, da sempre combattuta.
Lo scorso anno era stato nominato presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture, che ha contribuito fortemente a rinnovare e a stimolare sempre piÃđ.
Il ricordo di Rosaria Pisaniello: âDopo Giuseppe Zamberletti, ci lascia unâaltra guida, un altro maestro che ha sempre messo a disposizione dellâinteresse pubblico la propria alta competenza.Ha sempre presenziato alle edizioni delle âGiornate antiracket a sostegno della legalità e della trasparenzaâ, organizzate a Benevento,  dimostrando attenzione e vicinanza alle imprese sannite. Fu un onore ricevere da lui, magistrato integerrimo, attento e sensibile, la medaglia per la legalità .
Rammento con piacere le tante iniziative, la stretta collaborazione prima allâAutorità di vigilanza sui contratti pubblici, poi allâIGI; ed ancora i convegni svolti e i proficui accordi siglati a favore della provincia di Benevento, un luogo caro a cui era legato e sovente tornava. à stato protagonista, nel corso degli anni, di seminari, eventi e convenzioni, tra i tanti, la collaborazione con la Camera di Commercio, sotto la presidenza Campese oppure lâaccordo trail Dipartimento DEMM dellâUniSannio e lâIstituto Grandi Infrastrutture,  sempre nel solco di comuni interessi in fatto di ricerca, elaborazione, progettazione e formazione. Perdiamo un uomo delle Istituzioni che si ÃĻ sempre battuto per il rispetto delle regole legislative ed amministrative. Un ricordo indelebile nei confronti di una figura di spessore, che si ÃĻ sempre spesa per la trasparenza e la legalità , saldi principi di chi ha creduto in un mercato degli appalti pubblici sempre piÃđ correttoâ.