23 Marzo 2023 - 16:08

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento I “Santi Quaranta” in Citta’ Spettacolo 2016
BeneventoCultura

I “Santi Quaranta” in Citta’ Spettacolo 2016

La Redazione 31 Agosto 2016
6

Sono sempre stati ben accetti, dal sottoscritto ,suggerimenti e critiche costruttive, sia riguardo a questo giornale che nelle “opere” correlate messe in atto, compreso naturalmente l’iniziativa Santi Quaranta.

Non ho mai tollerato, perÃē le offese gratuite, che qualcuno continua a fare trincerandosi dietro a un aggettivo non meglio identificato di: operatore culturale (cioÃĻ un fancazzista).

Lunedi sul sito archeologico c’ÃĻ stata la Notte della Tamorra ed ÃĻ stata una vera festa, dove molti hanno cantato e ballato a ritmo della musica di O Lion.

Non sono riuscito a contare le persone che poi sono venute, nonostante fosse  lunedi ed anche se l’orario di inizio erano le 23, ma vi assicuro che erano molte, tante, forse anche troppe per poterle gestire in tutta serenità, ma ci siamo riusciti.

La scommessa del recupero, per poter essere ovviamente utilizzato , di uno spazio urbano-archeologico, qualora ce ne fosse ancora bisogno, ÃĻ stata vinta già lo scorso anno quando riuscimmo a far avere, per due giorni,” Raccontami Benevento” nell’ambito di Città Spettacolo.

Ma quest’anno siamo andati oltre: 600, 700 persone in una sola serata ÃĻ una cosa che andava oltre le nostre piÃđ rosee aspettative.

E a parte un po’ di polvere sollevata dai ballerini, il non aver avuto uno stand di bibite e panini, tutto ÃĻ andato per il meglio.

Anche la presenza del sindaco Clemente Mastella, dell’assessore Oberdan Picucci, della signora Sandra Lonardo, degli assessori Ambrosone e Maio, che hanno assistito allo spettacolo, ha conferito un valore aggiunto, istituzionale, alla nostra intenzione del recupero permanente e definitivo del sito archeologico.

Ed ÃĻ stato piacevole anche la venuta sul sito di un importante attore come Massimo Ghini, che non si ÃĻ negato alle innumerevoli fans facendosi fotografare e lasciando una bella dedica sul registro delle presenze.

Insomma una bella serata sotto tutti i punti di vista.

E allora perchÃĐ questo articolo?

Per ringraziare tutti i volontari che si sono avvicendati in questi 15 mesi per il recupero della zona, per ringraziare i cittadini che con le loro donazioni ci hanno permesso di comprare un po’ di attrezzatura per facilitarci il lavoro (che ci sono serviti anche in occasione dell’alluvione del 15 ottobre) e soprattutto per ringraziare il “GRUPPO DI LAVORO” che ormai, in maniera costante, si dedica alla manutenzione del sito stesso: Anna Rita, Rosangela, Danila, Cristina, Roberto, Stefania, Lucia, Lorenzo.

Senza il loro costante aiuto nulla sarebbe stato possibile.

Ma adesso, a parte i ringraziamenti, l’opera continua e ci si batte su piÃđ fronti.

Quello istituzionale: Soprintendenza e Comune. Quello logistico: messa in sicurezza, illuminazione, recinzione ecc. E soprattutto, quello economico.

Il nostro autofinanziamento e i contributi che ci date servono a tamponare le emergenze, non certamente a dare un’impronta risolutiva al progetto.

Mi hanno dato del pazzo lo scorso anno quando iniziammo, se dovessi spiegare nei minimi dettagli cosa ho in mente per i Santi Quaranta, anche dopo un anno, probabilmente mi rinchiuderebbero per conclamata pazzia.

Ma solo chi sogna in grande e ci mette il cuore e l’anima puÃē sperare di vedere avverato il suo sogno.

Ed io non ho mai smesso di sognare, ed io non ho mai smesso di amare (e di odiare) la nostra città.

Felice PrestaIMG_4477 IMG_4384 IMG_4380 IMG_4356 IMG_4480

Politica o associazione a delinquere (finalizzato al voto di scambio) ?Politica o associazione a delinquere (finalizzato al voto di scambio) ?10 Agosto 2016
Fausto Pepe: che figura di ...1 Settembre 2016Fausto Pepe: che figura di ...

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta’

La Redazione 12 Giugno 2015
BeneventoCronacheVideo

Ponte Vanvitelli: poca visibilità e forte rischio incidenti

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCultura

Antonio Mellusi, il “gentil poeta” del Sannio

La Redazione 19 Marzo 2015
BeneventoCultura

“Non fermerÃē la pioggia”

La Redazione 8 Febbraio 2016
Benevento

Complimenti Fausto, un altro rinvio a giudizio!

La Redazione 3 Luglio 2014
BeneventoCronache

BLUE WHALE: IL GIOCO DEL SUICIDIO

La Redazione 19 Maggio 2017
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.