23 Marzo 2023 - 15:15

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il dissesto e lo strano caso dei…beni mobili
BeneventoCronache

Il dissesto e lo strano caso dei…beni mobili

La Redazione 16 Febbraio 2017
7

Nessuno ha detto che sarebbe stato indolore, ma comunque si trattava di una decisione inevitabile, dopo lo sfacelo ed i disastri fatti dalle due Amministrazioni targate Fausto Pepe.

Cosa? Il dissesto, naturalmente.

D’altra parte, la finanza “creativa” attuata per cosi tanto tempo, prima o poi, reggendosi su un castello fatto di carta, doveva pur crollare.

Sono anni che lo dico e lo ripeto: il dissesto si sarebbe dovuto dichiarare 3 anni fa.

Ma tant’ÃĻâ€Ķ ÃĻ stato dichiarato da Mastella che, leggendo le carte in maniera approfondita, non ha potuto far altro che procedere in tal senso.

Ma penso che nella stessa direzione sarebbero andati tutti quelli che erano candidati a sindaco: Tibaldi, Ucci, Del Vecchio, Farese, Principe, De Nigris.

A meno di non essere pazzi e rischiare poi di pagare in prima persona colpe non proprieâ€Ķ

E cosi ci saranno gli aumenti dei fitti, della Tosap, dei canoni per gli impianti sportivi e di tutto ciÃē che si puÃē aumentare e che ancora non era stato aumentato.

Fermo restando il primo punto: la lotta all’evasione.

Ma, c’ÃĻ sempre un “ma” in tutte le cose, anche nelle carte presentate,  nei bilanci pregressi  e nel decreto salva-enti manca sempre uno dei punti fondamentali che, come nebbia al sole, sparisce sempre: i beni mobili.

Tempo fa feci richiesta al Dirigente del Settore Patrimonio, l’Avvocato Catalano, di conoscere questo elenco, perchÃĐ non ne avevo trovato traccia da nessuna parte, neanche nelle carte del dissesto.

Come mai non c’ÃĻ mai stato un elenco di questi beni che, sommati, fanno comunque parte del patrimonio della città?

A chi ha giovato questa colpevole mancanza? A chi ne ha usufruito, a chi ne ha il possesso materiale, a chi ne ha l’affido o la gestione?

Per capirci fino in fondo,potrei fare un esempio: poniamo il caso che il Comune di Benevento abbia avuto, in eredità o in un qualsiasi altro modo una pinacoteca, con quadri di Picasso, DalÎ o di altri pittori e che il loro valore si aggiri intorno ai 100 milioni di euro. Dalla vendita si sarebbero cosÎ ricavati i soldi per evitare il dissesto.

Un esempio limite, ma che rende bene l’idea di quello che ÃĻ occultato, offuscato, o non conosciuto in una piccola città come Benevento.

Ed ÃĻ strano che nessuna forza politica di opposizione ci abbia pensato, che nessun esponente politico abbia cercato di far luce su questa questione. Che non ci sia neanche una traccia, a tal proposito, nelle carte del dissesto o nei bilanci degli anni passati.

Eppure sappiamo per certo che ci sono auto, camion, addirittura ci dovrebbe essere un tir con i bagni chimici pagato qualche anno fa centinaia di migliaia di euro.

Ci dovrebbero essere le biciclette elettriche (ma su questo ci torneremo in un altro articolo), attrezzature, computer, cellulari, tablet e tante altre cose.

Di certo, neanche lontanamente ho mai pensato che la somma dei beni mobili riuscisse ad arrivare alla cifra di 108 milioni.

Ma pare alquanto strano che l’Ufficio Patrimonio non sappia cosa ci sia nel Patrimonio del Comune, che non ci sia uno straccio di elenco ,che tutto sia demandato al settore acquisti e che le carte siano state lasciate lÃŽ a marcireâ€Ķ

Con i miei articoli pongo sempre domande, di cui in molti casi conosco già la rispostaâ€Ķ.ma ,come sempre,invito anche voi a cercarla, iniziate a farvi domande su tutto e cercate le risposte, vedrete che solo allora in questa città potrà cambiare qualcosaâ€Ķ

Felice Presta

Migranti, c'era una volta l'accoglienza indiscriminataMigranti, c'era una volta l'accoglienza indiscriminata15 Febbraio 2017
Verso il baratroâ€Ķ20 Febbraio 2017Verso il baratroâ€Ķ

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La guerra tra poveri

La Redazione 27 Ottobre 2016
BeneventoDocumenti

Il referendum costituzionale: le ragioni del NO

La Redazione 2 Novembre 2016
BeneventoCronache

Sindaco Pepe il seminario sulle luci ed ombre lo faccia con me.

La Redazione 25 Marzo 2016
BeneventoCronache

Ancora una volta parliamo del CENTRO COMMERCIALE MALIES

La Redazione 30 Luglio 2015
BeneventoCultura

CONVERSANNIO: TU CHE CITTA’ VUOI?

La Redazione 5 Ottobre 2015
Benevento

Ancora debiti

La Redazione 8 Febbraio 2014
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.