6 Giugno 2023 - 17:15

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Novità “Sos per Natale a Don Nicola”
Novità

“Sos per Natale a Don Nicola”

La Redazione 22 Dicembre 2014
10

Caritas e Rete Sociale denunciano:

“Volontariato costretto ad occuparsi di malati psichici a Natale perché il pubblico si rifiuta!”

L’associazione dei familiari pronta a rivolgersi alla magistratura

 

“Ancora una volta è il Volontariato ad intervenire per difendere i diritti delle persone con disagio psichico: non perché manchino leggi e risorse, ma perché il servizio pubblico della Salute Mentale a Benevento stenta ad applicarle”. Questo il senso della denuncia della Caritas fatta da Don Nicola alla stampa nei giorni scorsi, cui oggi si associa la Rete Sociale. Attraverso il presidente Serena Romano, infatti, l’Associazione di Familiari dei sofferenti psichici, nell’annunciare iniziative giudiziarie, chiede aiuto a Don Nicola almeno nel periodo delle ferie natalizie per tre casi disperati ai quali la Salute Mentale a Benevento ha risposto picche: Carmela, Emilio e Ivan dei quali viene raccontata la storia nel “Sos per Natale a Don Nicola” (qui riportata a margine e pubblicata per intero sul sito www.ilenzuolibianchi.com ).

“Tre storie sulla mancata applicazione, denunciata anche da Don Nicola, della legge sui Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati, meglio noti con la sigla “PTRI”, nati per dare risposte immediate e appropriate, utilizzando i fondi serviti  finora a fornire risposte inefficaci e costose  – scrive la Romano – Come la storia di Carmela che il 23 dicembre verrà dimessa dalla SIR di Bucciano, perchè la struttura pubblica per un’assurda disposizione chiuderà per le feste natalizie; come la storia di  Emilio, paziente della Salute Mentale da oltre 15 anni, uscito da un mese dal carcere e senza tetto, cui è stata negata la richiesta di accedere a un PTRI con la procedura di urgenza e che, perciò, rischia di  festeggiare  Capodanno su una panchina della stazione; come  Ivan, trentenne, da oltre 10 anni utente del DSM di Benevento, che da 20 giorni dorme nel Servizio Psichiatrico di emergenza al Rummo dove sarà costretto a trascorrere anche il Natale perchè la psichiatra che lo ha in carico – anziché appoggiare la sua richiesta di un PTRI con ospitalità immediata nel borgo di Roccabascerana – insiste nel rimandarlo in una Comunità Psichiatrica di Roma  dove ha già avuto un soggiorno fallimentare e che, comunque, non potrà accoglierlo prima di metà/fine gennaio! 

Insomma, tre storie di una “vecchia psichiatria” che sembrava ormai superata e che la nostra Associazione nata per la difesa dei diritti dei pazienti psichiatrici non può ignorare – scrive la Romano – Perciò le chiediamo aiuto, Don Nicola, sensibilizzando le strutture afferenti alla Caritas Diocesana ad attivare per loro una procedura di accoglienza urgente. Da parte nostra vi garantiamo tutto il nostro impegno e quello degli avvocati che ci affiancano, per fare attivare in tempi rapidissimi le procedure sanitarie previste dalla legge”.

“Il nostro interesse, infatti – conclude il comunicato – è solo tutelare gli interessi dei malati psichici e delle loro famiglie: perciò vorremmo collaborare con la Salute Mentale di Benevento come prevede la legge. Ma i Responsabili a Benevento hanno nei nostri confronti una tale chiusura ad ogni forma di dialogo che – se non verrà modificata – ci obbligherà ad investire del caso l’Autorità Giudiziaria, anche in sede penale, inoltrando esposto-denuncia alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti, per  assicurare adeguati interventi terapeutici e sociali ai pazienti che ne necessitano”.

 Firmato per la Rete Sociale

Il presidente Serena Romano

Ecco le tre storie per le quali la Rete Sociale ha rivolto un appello alla Caritas.          

Tre storie sulla mancata applicazione della legge sui Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati (noti con la sigla “PTRI”) nati per dare risposte immediate e appropriate con gli stessi fondi utilizzati per fornire risposte inefficaci e costose.

Come la storia di Carmela che il 23 dicembre verrà dimessa dalla SIR di Bucciano, perchè la struttura pubblica chiuderà per le feste natalizie! Una disposizione assurda che non trova riscontro in altre Sir dello stesso Dipartimento di Salute Mentale dove, invece, fervono le iniziative per rendere accogliente il Natale agli ospiti. Ed altrettanto assurda è la risposta fornita al figlio della signora Carmela: affetta da grave psicosi e come tale destinataria privilegiata della legislazione sui PTRI, gli è stato risposto che “Non ci sono soldi per attivare i PTRI…”  offrendo in alternativa alla mamma 46enne un Natale in una Casa Albergo per Anziani privata a Guardia Sanframondi ! E questo è solo una delle “anomalìe” della struttura di Bucciano.

La storia di Emilio – paziente della Salute Mentale da oltre 15 anni e già ospite di una casa famiglia gestita dal Servizio Pubblico dalla quale, in mancanza di progetto personalizzato, è tornato in  carcere – da quasi un mese è uscito da Poggioreale: per la sua condizione patologica, però, oggi si ritrova senza casa e senza aiuto di parenti. Ebbene, la richiesta di accedere a un PTRI con la procedura di urgenza – obbligatoria per legge in questi casi – gli è stata negata: per cui Emilio, se non troverà qualche  volontario che lo ospita, rischia di   festeggiare  Capodanno su una panchina della stazione.

La storia, infine, di  Ivan, trentenne, da oltre 10 anni utente del DSM di Benevento che da quasi 20 giorni dorme nel Servizio Psichiatrico di emergenza al Rummo perché senza casa, senza madre (deceduta) e con il padre “inavvicinabile” per ordinanza. Ebbene Ivan sarà costretto a trascorrere il Natale in questo terribile reparto ospedaliero per malati in crisi acuta, perchè la psichiatra che lo ha in carico, anziché appoggiare la sua richiesta di un PTRI con ospitalità immediata nel borgo di Roccabascerana, insiste a mandarlo in una Comunità Psichiatrica di Roma dove Ivan ha già avuto un lungo e fallimentare soggiorno, ma dove non potrà essere accolto prima di metà/fine gennaio!” images

Il ratto di Europa e il cratere di Assteas22 Dicembre 2014
MEDICI DEL SORRISO22 Dicembre 2014

Articoli CorrelatiBest

CulturaNovità

MONOGRAFIE: NICCOLO’ FRANCO

La Redazione 22 Gennaio 2015
BeneventoNovità

Mario Severino

La Redazione 7 Marzo 2015
BeneventoNovità

Scrutatori di seggio a Benevento. M5S: “Ancora una volta, disoccupati ignorati amministrazione”

La Redazione 18 Maggio 2016
BeneventoCronacheNovità

Mensa scolastica: Mastella gioca d’azzardo

La Redazione 11 Luglio 2017
CulturaNovità

INFINITO TASCABILE

La Redazione 5 Luglio 2017
CronacheNovità

La Storia non si deve cancellare!

La Redazione 4 Dicembre 2014
Articoli recenti
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.