31 Marzo 2023 - 14:20

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Novità I teatri? Questi sconosciuti
Novità

I teatri? Questi sconosciuti

La Redazione 20 Dicembre 2014
7

Anche il teatro De Simone chiude!

L’ultimo teatro usufruibile di Benevento chiude i battenti, anch’esso per problemi di agibilità. Quella che un tempo era definita la città della cultura, la città dei teatri, al momento, e’ rimasta senza teatri. In qualsiasi altra città potrebbe non essere un problema, nella nostra diventa un handicap insormontabile. Le nostre istituzioni, qualche anno or sono, decisero di puntare, e quindi far ruotare la  nostra economia,  intorno all’eno-gastronomia, all’agricoltura,al turismo e alla cultura e non all’industria, scelta opposta a quella di Avellino che, non avendo i nostri natali, ne’ i nostri trascorsi storici, decise di svoltare promuovendo il comparto industriale. La scelta sarebbe stata ottimale se, insieme alle buone intenzioni, gli amministratori avessero deciso di unirci anche la  competenza, che, la storia sta confermando, non e’ stata adeguata.

L’agricoltura ha perso la sua grande fonte: il tabacco Kentucky , che solo noi producevamo. Il comparto enologico sembra reggere, ma e’ sicuramente molto lontano dagli standard che ci potremmo permettere avendo il territorio adatto. Il turismo nonostante l’entrata del sito di Santa Sofia tra i beni tutelati  dell’Unesco non e’ ancora decollato , per non dire che e’ lontanissimo dall’essere realizzato.

Ed ecco che l’unica cosa ancora rimasta in piedi e’ la cultura. Quella cultura che ha portato moltissimi,  tra giovani e meno giovani, a cimentarsi promuovendo libri, scrivendo, dipingendo  e facendo teatro. Benevento era annoverata tra le città con piÃđ teatri: l’auditorium Calandra (dato in gestione a privati),  il teatro Massimo (teatro /cinema privato  che al momento non viene piÃđ usato come cinema, ma a richiesta, solo come teatro), il teatro Romano (teatro nella disponibilità della soprintendenza dei beni archeologici, al momento fermo per restauro), il Vittorio Emaunele II (teatro comunale dichiarato non  agibile), teatro San Nicola (non annoverato nella  memoria di chi scrive) , teatro De Simone ( teatro comunale dichiarato non agibile).  Senza contare l’anfiteatro  Romano, che e’ ormai un “rudere”archeologico abbandonato nel nulla di un mare di cemento.

tutti chiusi, inagibili o in ristrutturazione.

Già un altro capitolo oscuro: le ristrutturazioni. I teatri comunali , nel corso degli ultimi 30 anni, hanno avuto varie ristrutturazioniâ€Ķevidentemente non andate a buon fine.

FELICE PRESTA

 

Sono1920558_644366885630314_1309286867_n

Una citta' ?12 Dicembre 2014
Conferenza di fine d'anno21 Dicembre 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoBlogNovità

Raccolta del vetro, ÃĻ ufficiale: via le campane dalle strade da gennaio 2020.

La Redazione 16 Novembre 2019
BeneventoCronacheNovitàVideo

Cos’ÃĻ un “flash mob”?

La Redazione 9 Dicembre 2015
CulturaNovità

INFINITO TASCABILE

La Redazione 5 Luglio 2017
CulturaNovitàRubricheVideo

Il Saloon di Dr Jazz, puntata 1

La Redazione 8 Dicembre 2015
BeneventoBlogNovità

Ponte San Nicola, persistono le criticità

La Redazione 8 Luglio 2019
BeneventoLe VignetteNovità

Wikipepe

La Redazione 7 Gennaio 2016
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.