31 Marzo 2023 - 13:41

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Inchiesta Asl di Benevento. Le dichiarazioni rese da Felice Pisapia nel gennaio 2013
BeneventoCronache

Inchiesta Asl di Benevento. Le dichiarazioni rese da Felice Pisapia nel gennaio 2013

La Redazione 13 Gennaio 2014
9

BENEVENTO. Una società gradita alla combriccola di Nunzia De Girolamo (quella che non ÃĻ amica degli imprenditori…) sarebbe stata favorita nell’appalto milionario del servizio 118. 
L’altra, quella sgradita che già gestiva il servizio, sarebbe stata penalizzata con il ritardo dei pagamenti. Sono le accuse dell’ex direttore amministrativo Felice Pisapia, contenute in un verbale inedito di gennaio 2013 che chiama in causa i vertici dell’Azienda Sanitaria e in particolare, il direttore generale Michele Rossi.

Ecco il contenuto dell’interrogatorio di Pisapia reso davanti al Pubblico Ministero.

Pisapia: Michele Rossi, dg della Asl, vuole danneggiare Sanit per favorire altri, tipo Modisan.

Pm: PerchÃĐ e come?

P.: Emerge da incontri politici in cui Sanit veniva demonizzata mentre Modisan, che aveva sponsorizzato il congresso del Pdl, veniva esaltata. (Le due società svolgevano insieme il servizio del 118 in associazione di imprese ma secondo Pisapia Sanit era danneggiata con il “mancato pagamento di spettanze”, Ndr) Modisan aveva anche altri appalti con l’azienda per cui poteva essere pagata ad altro titolo ed, essendo stato bloccato il pagamento del servizio 118, Sanit entrava in crisi mentre Modisan riusciva a sopravvivere.

Pm: Lei era presente a questi incontri politici? Si rende conto della gravità delle dichiarazioni che sta dicendo?

P.: Me ne rendo conto perchÃĐ ho tentato di impedire quanto appena dichiarato

PM: Lei intende ribadire che sono stati ritardati i pagamenti a una società non già per ragioni di regolarità contabile ma per motivi politici?

P.: Per quanto riguarda la Sanit sicuramente.

PM: Chi era presente a questi incontri politici? (Il pm non ha ancora ricevuto il cd con l’audio degli incontri, Ndr).

P.: Michele Rossi (Dg dell’Asl), Ventucci (dirigente dell’Asl non presente all’incontro di luglio, Ndr), l’avvocato Giacomo Papa, e Luigi Barone.

PM: Tutti erano consapevoli di quanto lei ha detto?

P.: SÃŽ

PM: A che titolo partecipavano alle riunioni?

P.: partecipavano in qualità di esponenti del Pdl vicini a Nunzia De Girolamo.

PM: l’onorevole De Girolamo era a conoscenza di quanto lei ci sta dichiarando?

P.: SÃŽ. Lei era presente a casa del padre a San Nicola Manfredi.

PM: Lei in quell’occasione ebbe modo di dire che si trattava di atti illegittimi?

P: Ero l’unico a dirlo e mi riferivo alla gestione complessiva dell’azienda e agli affidamenti diretti effettuati anche per cifre di un milione di euro e che non sono stati effettuati perchÃĐ l’ho impedito non fornendo documentazione a chi era stato incaricato di occuparsi di questa cosa.

PM: Faccia i nomi, date e circostanze

P.: Avrei dovuto consegnare personalmente i documenti dei capitolati da predisporre all’avvocato Giacomo Papa che avrebbe operato le sue modifiche per poi consegnarle a me per l’Asl.

PM: Ma che c’entra Papa con il capitolato dell’Asl?

P.: Niente

PM: Per conto di chi doveva predisporre questi capitolati l’avvocato Papa, dal lato delle imprese?

P.: Come impresa non lo so ma come committenza per conto del direttore generale Rossi e della deputata predetta (Nunzia De Girolamo, ndr).

PM: E’ successo solo in questa occasione?

P.: No abbiamo fatto anche altre riunioni (…) nel senso di comporre le commissioni mediche in maniera da renderle affini all’orientamento politico del direttore generale chiaramente per fini elettorali, avevano necessità di voti. Si fa proselitismo politico utilizzando la pubblica amministrazione e gli stipendi.

PM: Si rende conto che lei sta accusando le persone del delitto di voto di scambio o quanto meno abuso di ufficio?

P.: SÃŽ.
PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.10 Gennaio 2014
Asl di Benevento. Accuse e veleni e la dichiarazione ipocrita di Fausto Pepe.13 Gennaio 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Le “supercazzole” contagiano anche gli assessori (via delle Puglie)

La Redazione 8 Gennaio 2020
BeneventoCronache

Il Presepe Dalisi: un’opera in prestito?

La Redazione 11 Marzo 2015
BeneventoCronache

La (fu) galleria commerciale MALIES chiude

La Redazione 25 Settembre 2015
BeneventoCultura

Benvenuti nella città UNESCO

La Redazione 23 Gennaio 2016
BeneventoBlogCronacheCulturaDocumentiInchieste

Buon 2023. Potevamo parlare…

La Redazione 5 Gennaio 2023
BeneventoCronache

Benevento, i migranti e la violenza (tentata)

La Redazione 23 Settembre 2016
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.