3 Marzo 2021 - 15:26

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Segnali di rabbia
Cronache

Segnali di rabbia

La Redazione 13 Dicembre 2013
0
Spaventa la spontaneità delle varie manifestazioni di protesta che si stanno svolgendo nelle principali città italiane. Ad essere preoccupato ÃĻ il governo impegnato da alcuni mesi a smantellare gli ultimi residui di sovranità e a confermare gli insostenibili impegni finanziari in ambito europeo.
Non stupisce la codardia del governo, ÃĻ invece una sorpresa, il risveglio della gente comune che seppur in modo ancora caotico, sta cominciando a pensare alla necessità di disarticolare il sistema politico.

Inconsciamente, queste manifestazioni dimostrano la consunzione delle categorie della Destra e della Sinistra che non definiscono piÃđ il confine dello spazio politico, occupato abusivamente da un ceto partitocratico arroccato nei palazzi del potere. 
La solidarietà delle forze armate ÃĻ un altro segnale interessante e se questo sia il preludio ad una caduta ÃĻ presto per dirlo. Una rivolta necessita di organizzazione, non tutto si puÃē affidare alla spontaneità. Il pensiero della politica e della guerra sono paralleli e la strategia ÃĻ fondamentale cosÃŽ come l’individuazione precisa del nemico.

In una città piccola come Benevento certe tensioni si esprimono con ritardo o con una scarsa partecipazione popolare. Non bisogna dare addosso a chi non si schiera e preferisce attendere l’esito degli eventi da una postazione di sicurezza (mentalità tipica italiana). La paura ÃĻ una componente essenziale in un territorio che viene controllato con il bastone del clientelismo da un potere opaco in grado di ricattare le persone, perchÃĐ ÃĻ evidente che se vai a chiedere favori e protezione, mantieni un atteggiamento di ossequiosa subordinazione.

Sotto l’Arco di Traiano, si intravedono le prime forme di una lotta politica al di fuori dei vecchi schemi. Siamo ancora in una fase confusa e vale lo stesso discorso su indicato: la necessità di organizzarsi, definire gli obiettivi e selezionare gli uomini, altrimenti si resta al livello di un’istintiva jacquerie. I cambiamenti piÃđ significativi sono il risultato del lavoro politico di minoranze organizzate, ÃĻ una costante della storia e non deve stupire.
Benevento sostenibileBenevento sostenibile12 Dicembre 2013
Macerie politiche e finanziarie13 Dicembre 2013Macerie politiche e finanziarie

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Un anno dal crollo dell’argine !

La Redazione 5 Febbraio 2016
BeneventoCronache

Le poltrone girevoli

La Redazione 8 Dicembre 2013
Cronache

Le carte dell’inchiesta “tabula rasa”

La Redazione 1 Giugno 2014
BeneventoCronache

I nuovi schiavi

La Redazione 24 Settembre 2019
BeneventoCronache

Lungosabato Matarazzo: 180 giorni senza fare nulla

La Redazione 6 Agosto 2015
Cronache

Intimidazioni all’amministrazione da parte del clan Sparandeo?

La Redazione 1 Aprile 2014
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.