15 Agosto 2022 - 20:03

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
BeneventoBlogCronacheCultura

Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana

La Redazione 15 Luglio 2022
0

L’anno scolastico si ÃĻ chiuso, nel bene e nel male e i ragazzi sono riusciti a tornare in presenza dopo la DAD dell’anno precedente. Ma con la chiusura,  parlandone naturalmente durante l’estate, ritorna e ritornerà la problematica “scuole” cittadine. La consigliera comunale Floriana fioretti ha già iniziato a sollecitare l’Amministrazione Comunale in carica sulle problematiche scuole cittadine ma, visto che a palazzo Mosti ormai vige il “io sono io e voi non siete unâ€Ķ”, dubitiamo fortemente che venga presa in considerazione tale denuncia.

Nonostante le “roboanti” dichiarazioni del Sindaco, negli ultimi 6 anni poco o nulla si ÃĻ fatto e adesso si aggiungerà anche il problema della scuola della Pietà che chiuderà per la ristrutturazione. Ma non ÃĻ che le altre siano messe meglio. La scuola al rione Pacevecchia ÃĻ chiusa, le scuole “Torre” e “Nicola Sala” si trovano  (anch’esse!) in una situazione logistica decadente.

L’elenco ÃĻ lungo e già con l’Amministrazione Pepe il problema degli immobili scolastici comunali fu affrontato con una ricognizione che metteva in evidenza quasi per tutte due problematiche importanti: l’inagibilità o la parziale agibilità di molte delle scuole (soprattutto per i carichi verticali delle stesse non rispondenti, in quanto trattasi di vecchie costruzioni, ai canoni di sicurezza che devono essere rispettati per legge oggi) e, soprattutto, gli impianti antincendio che dovranno essere adeguati inderogabilmente entro il 31 dicembre 2024.

Un regalo del Governo, questo spostamento della data ultima, che ÃĻ venuto incontro alle tante richieste degli amministratori -spostamento dovuto alla mancanza di fondi e, soprattutto, colpevolmente, di progetti per le singole scuole-.

E Benevento?

La nostra città, come sempre, naviga nelle ultime posizioni.

Per svariati motivi, piÃđ volte sottolineati da questo giornale. Prima di tutto per la mancata partecipazione ai bandi per la ristrutturazione degli edifici scolastici, poi per la negligenza nella presentazione tardiva di alcuni progetti (rifiutati perchÃĐ incompleti), e poi soprattutto per la mancanza di un piano d’insieme che regolasse tutti gli edifici scolastici a secondo della loro importanza, della loro capienza e delle loro problematiche. Insomma un discorso iniziato, tardi, 3 anni fa, purtroppo affrontato in maniera dilettantistica da questa e dalla precedente Amministrazione, con tutti i colpevoli ritardi del caso. Solo per un mero evento fortuito -una nostra denuncia dell’epoca- ÃĻ stata completata la nuova scuola  “Bosco Lucarelli” a piazzale Catullo e i ragazzi della vecchia scuola sono potuti andare nel nuovo istituto, dopo l’incendio provocato da un corto circuito che ,il 25 Settembre 2018,aveva colpito la vecchia scuola media.

E a settembre cosa succederà? Non cambierà nulla, solo qualche altra scuola verrà chiusa tra le proteste dei genitori, dei disagi per gli alunni, e il malumore dei professori e del personale scolastico.

Ma tanto che ce ne importa? Abbiamo Mastella che risolve tuttoâ€Ķ

n.d.r. In tarda mattinata non si ÃĻ fatta attendere la risposta piccata, al comunicato della consigliera Fioretti, dell’assessore ai lavori pubblici Mario Pasquariello che parla dei finanziamenti alle scuole, dei soldi fatti arrivare dall’amministrazione. Si va bene tutto assessore, ma noi stiamo dicendo che siete in colpevole ritardo (sono 6 anni che amministrate), che i lavori ancora non sono partiti (sempre per il vostro colpevole ritardo), e che, in attesa di nuove chiusure scolastiche, ancora non sapete dove verranno mandati gli alunni delle scuole che chiudere.

Foto archivio S.R.

Ho fatto un sogno...Ho fatto un sogno...11 Luglio 2022
Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.2 Agosto 2022Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.

Articoli CorrelatiBest

BeneventoInchieste

Centro Commerciale Malies…..il grande inganno

La Redazione 16 Marzo 2015
BeneventoCronache

La riqualificazione secondo l’amministrazione Pepe: rione Ferrovia 1 puntata

La Redazione 19 Marzo 2015
BeneventoCultura

Aperte alla città di Benevento le porte dell’istituto comprensivo “G.Pascoli”

La Redazione 26 Gennaio 2016
BeneventoCulturaNovità

CADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERE

La Redazione 25 Novembre 2015
BeneventoNovità

Un doveroso omaggio ai ragazzi del rugby (e alle ragazze)

La Redazione 6 Novembre 2015
CulturaNovità

INFINITO TASCABILE

La Redazione 5 Luglio 2017
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.