20 Marzo 2023 - 11:47

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento GRAZIE!
BeneventoCronache

GRAZIE!

La Redazione 6 Maggio 2020
8

Il 4 maggio scorso ÃĻ iniziata la fase due: abbiamo riacquistato piccoli momenti che per 50 giorni avevamo perso.

Abbiamo preso un caffÃĻ da asporto al bar e ce lo siamo bevuto allontanandoci, abbiamo ordinato una pizza, un paninoâ€Ķ

Siamo scesi per una passeggiata guardandoci tutti in modo strano con le mascherine sul volto, molte volte intuendo ciÃē che c’era sotto la mascherina: un sorriso.

All’inizio della pandemia per farci compagnia abbiamo organizzato flash mob dai balconi, e anche cantatoâ€Ķ Poi abbiamo sventolato bandiere e cantato l’inno d’Italia.

Ci siamo visti almeno 20 telegiornali al giorno per i primi giorniâ€Ķ.fino ad arrivare ad oggi che non li sopporti proprio piÃđ.

Abbiamo fatto pizze, pane, dolci. Abbiamo scaricato o visto i tutorial di Benedetta Parodi, di Fatto in casa per voi, cercando di fare nuove ricetteâ€Ķ

E quando ci siamo rivisti tutti a guardarci intorno per vedere chi di noi aveva messo piÃđ chili (cosi era piÃđ facile sopportare i propri).

Abbiamo visto gente spacciare panetti di lievito da 25 grammi come e piÃđ della cocainaâ€Ķfino ad arrivare a vedere gente comprare nei supermercati quelli da mezzo chilo: “tanto lo consumerÃē”.

Ah si? In quanti anni?

Ho visto i papà e le mamme cercare di tenere allegri i bambini rinchiusi nelle case, ho visto e pubblicato le loro foto con l’hashtag #andràtuttobene â€Ķ Ho pianto e riso con voi in questi due mesiâ€Ķ.

Ho rivisto alcuni amici in giro e tanto e forte era la tentazione di stringerci le mani e di abbracciarci che quando non l’abbiamo fatto non so se ci vergognavamo di piÃđ per non averlo fatto o se per ipotesi l’avessimo fatto.

Ho, e qui non trovo un termine “pulito” adatto a rendere bene i momenti, assistito come voi alle didattiche online dove la prima mezz’ora era solo un susseguirsi di: vi vedo, non vi vedo, vi sento ma non vi vedo, non vi vedo e non vi sentoâ€Ķ ma almeno ha spezzato la routine e la noia dei nostri ragazzi.

Uscendo ho visto gente che non riconoscevo con la barba, i baffi e i capelli lunghi che manco negli anni ’70.

Alcuni non sopportando piÃđ si sono rapati a zero o si sono fatti tagliare i capelli da qualsiasi membro della famiglia con una forbice o un rasoio in mano che, come nel caso della cucina, si era visto qualche tutorial su you tube. Con risultati piÃđ o meno apprezzabili.

Per non parlare di tutte le iniziative di solidarietà che si sono fatte e che si fanno ogni giorno.

Per non parlare dei medici, del personale sanitario e rasanitario, della protezione civile e delle forze dell’ordine.

Sono anche morte persone nel frattempo e alcune le conoscevo e mi ÃĻ dispiaciuto non poter andare al loro funerale.

E poi le tante telefonate ricevute per chiedere consiglio, per chiedere aiuto, per portare medicine, per portare speseâ€Ķper far mangiare neonati con il latte in polvere (dovevate sempre specificare che Humana comprareâ€Ķio non me lo ricordavo mai, i miei figli sono grandi, perdonatemi) o comprare i pannoliniâ€Ķ (signora mi dovete dire i chili, non i mesi, sulla confezione c’ÃĻ scritto che va in base ai chiliâ€Ķ).

Insomma sono stato impegnato e ciÃē mi ha salvato dall’apatia e dalla noia, probabilmente dalla depressione, e ciÃē mi ha dato la forza ogni giorno di alzarmi e combattere.

Quindi sono qui adesso a dire a voi GRAZIE per quello che avete fatto voi per me, non lo dimenticherÃē mai, come non dimenticherÃē mai le lacrime versate a tarda ora, quando nessuno mi vedeva, da solo davanti al computer ascoltando la musica che mi piace o qualche brano nuovo che voi stessi avevate pubblicato guardando le foto dei vostri bambini, delle poesie, dei disegni.

Ah naturalmente continuerÃē a pubblicare ciÃē che mi manderete sempre e comunqueâ€Ķcon la fase due non finisce nulla.

Finirà tutto quando avremo vinto, finirà tutto quando potrÃē riabbracciarvi.

Felice Presta

Vorrei che i nostri politici....Vorrei che i nostri politici....12 Aprile 2020
L'eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria A2 Luglio 2020L'eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria A

Articoli CorrelatiBest

BeneventoBlogNovità

Raccolta del vetro, ÃĻ ufficiale: via le campane dalle strade da gennaio 2020.

La Redazione 16 Novembre 2019
BeneventoCultura

Giornate Fai per le scuole e SANNIO REPORT insieme sui Santi Quaranta

La Redazione 19 Novembre 2015
BeneventoCronache

PiÃđ Europa, meno Benevento

La Redazione 27 Giugno 2016
BeneventoCronache

Lasciate stare il Benevento in B: la politica qui non deve entrare!

La Redazione 4 Maggio 2016
CronacheNovità

Il 29 dicembre il Sindaco dichiarava……..

La Redazione 26 Gennaio 2015
BeneventoCronache

Due “schiaffi”

La Redazione 7 Giugno 2014
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.