
La conferenza di fine anno del nostro “caro” sindaco Fausto Pepe
Alla fine anche lâultima conferenza stampa di fine dâanno del nostro âcaroâ sindaco, Fausto Pepe, ÃĻ terminata. Si notava lâassenza del vicesindaco Raffaele Del Vecchio, forse in procinto di dissociarsi definitivamente, a scoppio MOLTO ritardato, da questa amministrazione. Nessuna novità nelle storielle raccontate dal nostro sindaco. Sempre la differenziata al 68%, Santa Sofia Patrimonio dellâUnesco (un video a tal proposito lo troverete sulla pagina Facebook di Sannio Report giusto per sottolineare come venga valorizzato questo patrimonio), i debiti pregressi (pagati con un mutuo), e la riqualificazione della città .
Partendo dallâultimo punto in questione il sindaco ha detto di aver âintercettatoâ 200 milioni di euro di fondi della Comunità Europea per i lavori riqualificanti di questa città . Benissimo. Con 200 milioni di euro (400 miliardi delle vecchie lire) come minimo in città dovevano esserci le strade lastricate dâoro, e un commercio fiorente, e unâattività industriale ed edile da far invidia a tutta Italia. Mi pare che non sia cosi. Sempre a questo riguardo sempre Pepe ha detto che il 90% dei lavori sono stati realizzati, mancando solo il 10% ed invogliando lâassessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore, a chiuderli al piÃđ presto.
Forse stanno anche al 90% come ha dichiarato ma esaminiamo qualche caso: la Colonia, via Grimoaldo Re e la passeggiata fluviale sono ben lontani dall’essere completati, il campo della Pietà giace abbandonato dopo che alla ditta alla quale il Comune affidÃē i lavori gli ÃĻ stato revocato lâincarico, Torre Biffa, facente parte dei lavori al rione Ferrovia, giace in stato di abbandono, piazza Bissolati, con la sua fontana, ancora non ÃĻ stata collaudata cosi come piazza Colonna. E non potrebbe essere altrimenti visto che la ditta che ha vinto lâappalto  deve ancora ricevere il saldo. Ma andiamo avanti citando altre cose: ad esempio la Spina verde. Ha detto che ÃĻ completaâĶquasi. Verissimo ma ricordo che ÃĻ anche il primo dei lavori del Piuâ Europa che faceva parte della prima amministrazione targata Pepe. 8 anni, 9? E sta ancora li. Possiamo parlare della ormai ex caserma della Guardia di Finanza e della ex Moscati? Verrà la Gesesa, ma non si sa quando. Ma la struttura ÃĻ ancora un cantiere e per la ex Moscati i tempi sono lunghi (e doveva essere consegnata nel giugno 2012).
Non vi voglio tediare con tutti i CapoLavori pubblici attualmente in corso dâopera.
Ma un altro appunto lo voglio fare: il sindaco ha parlato del restauro del complesso di San Vittorino quasi terminato. Verissimo, peccato che non ha detto che dopo il recupero la struttura verrà data allâUniversità del Sannio, e non si sa il perchÃĐ. Scusate, una domanda. Prima riqualificate una struttura e poco prima di completare i lavori li cedete allUniversità ? Misteri della fede.
Ma andiamo avanti. Lo scorso anno il sindaco dichiarÃē che erano disponibili 10 milioni di euro per il depuratore e che i lavori erano iniziati proprio in quei giorni.
A prescindere dal fatto che i lavori non sono mai iniziati (fortunatamente e poi vi spiego il perchÃĐ) ricordo che il sindaco per questo motivo ÃĻ sotto processo con altri sindaci della nostra Provincia per Disastro Ambientale.
Il fortunatamente ÃĻ dovuto a un solo motivo: perchÃĐ il depuratore si dovrebbe costruire a Pantano. Come dite? Cosa câentra? Câentra perchÃĐ se si fosse costruito in quella zona che ÃĻ soggetta ad essere invasa dalle acque del fiume adiacente ( i romani non a caso lâhanno chiamata Pantano) il depuratore e se fosse già stato attivo, come ampiamente detto molte volte, a questâora dopo il 15 di ottobre stavamo parlando di un disastro ambientale senza proporzioni per una città piccola come la nostra.
Galleggiavamo tutti nellaâĶ..
Ma andiamo avanti. Il sindaco a proposito dellâalluvione ha ringraziato tutti, volontari, protezione civile, Caritas ecc, dimenticandosi di dire che tra i ringraziamenti non ci potevano essere loro stessi visto che non hanno fatto nulla in quei giorni se non farsi intervistare dalle televisioni nazionali magari alla Moscati intralciando i lavori di pulizia per oltre due ore.
E a proposito di CaritasâĶ.qui il sindaco, tanto per cambiare, fa lâennesimo autogol. Ha detto che la Caritas, grazie al Comune che gli ha ceduto la struttura in via San Pasquale, ha potuto poi fare quello che ha fatto aiutando e coordinando, proprio al posto del Comune, gli aiuti alle famiglie alluvionate. Non ha fatto solo questo. Ha organizzato squadre di volontari, ha comprato attrezzi, ha chiesto aiuto a tutti, e molti hanno rispostoâĶ..tranne il Comune stesso.
Ma ricordo che la struttura del San Pasquale era abbandonata da tempo e necessitava comunque di una sorta di ârestauroâ che ÃĻ stato fatto dalla Caritas  e non dal Comune.
Ma non voglio dilungarmi troppoâĶ.chiudo, perchÃĐ potrei scrivere altre 20 pagine contestando punto per punto ciÃē che ha detto il nostro âcaroâ sindaco Fausto Pepe con una sottolineatura.
Negli ultimi 3 anni ha sempre detto che sui social e in internet i dileggi, le critiche, i âpopulismiâ insomma, sono sbagliati perchÃĐ non danno lâidea della reale situazione. Naturalmente questa era indirizzata al sottoscritto, ai penta stellati e a pochi altri.
Sindaco forse, e dico forse, ÃĻ proprio il contrario perchÃĐ Noi grazie al web diamo lâesatta situazione in tempo reale, nel mio caso corredato da video e foto, dove ÃĻ il lettore a giudicare ciÃē che vede in diretta e non quello che volete far vedere voi in differita.
E personalmente lo faccio perchÃĐ questo ÃĻ il sistema piÃđ economico.
Certo se disponessi di fondi adeguati metterei in piedi anche un giornale cartaceo, magari una web tv, una radio onlineâĶ.
Ma per il momento mi accontento di far girare le scatole in questo modo, e come le faccio girare io, non le fa girare nessuno.
Felice Presta