20 Marzo 2023 - 10:43

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La Ristoro’ esce dalla porta e rientra dalla finestra
BeneventoCronache

La Ristoro’ esce dalla porta e rientra dalla finestra

La Redazione 26 Marzo 2015
7

NO, al Progetto “Cotto e mangiato”

SI’, all’appalto “Precotto e schifato”

 

Alunni esonerati, ma malati mentali “obbligati” ai pasti “RistorÃē”

 

Gli alunni delle scuole sono stati esonerati dal mangiare i pasti della ditta RistorÃē: ma non i malati mentali, gli anziani, i disabili e i minori ospiti di strutture che dipendono dalla Asl e dal   Dipartimento di Salute Mentale (DSM).  Oggi, infatti, il sindaco di Benevento e il commissario della Asl si sono precipitati a sospendere il servizio della mensa scolastica annunciando denunce alla Magistratura: ma in realtà, le denunce e le rivelazioni  di “Altrabenevento” – ancora prima dello scandalo scoppiato ieri grazie al Corriere.it – sarebbero bastate a sospendere il servizio in via cautelativa o ad avviare controlli piÃđ puntuali. Non solo: nessun provvedimento riguarda i “deboli” come i malati mentali, addirittura OBBLIGATI a servirsi della ditta RistorÃē con una determina di appena due giorni fa, firmata da dirigenti della Asl e del DSM.  Per capire la gravità di questa decisione e il “falso stupore” di oggi dei vertici sanitari e del Comune – al corrente da tempo delle critiche arrivate da tutte le parti al cibo della RistorÃē – bisogna fare un salto a un paio di anni fa e alla denuncia apparsa sul nostro blog www.ilenzuolibianchi.com

 

L’articolo dal titolo “Cotto e mangiato”, esordiva: “I tubetti al sugo di pomodoro diventano molli come gelatina e grandi come noci quando arrivano sulle tavole di chi deve mangiarli, dopo troppe ore di viaggio per essere ancora gustosiâ€Ķ Qualcuno li butta via, qualcun altro, li inghiotte pur pensando che sono immangiabiliâ€Ķ  Una situazione emblematica della stupidità e dello spreco di soldi da parte di chi gestisce la sanità pubblica â€Ķ Questo cibo frutto di un unico grande appalto, viene distribuito a tutti i pazienti delle strutture che dipendono dalla Asl e agli alunni delle scuole con la seguente motivazione  economica: “accentrare tutto il servizio in una sola ditta, consente di risparmiare”â€Ķ Trascurando, perÃē, che non si tratta dell’appalto delle pulizie o della lavanderia, ma di un servizio che dovrebbe rispondere al requisito fondamentale proprio di ogni cibo: essere gustoso e gradevole al palato, non disgustoso”. E poichÃĻ ai destinatari non ÃĻ consentito protestare e spazientirsi, perchÃĐ, appunto, sono “pazienti” , il servizio “RistorÃē” continuaâ€Ķ
Ma al di là degli attuali sospetti di sofisticazioni o mancati interventi dei Nas, c’era già chi, dopo avere constatato la scarsissima gradevolezza del cibo giudicando dalla faccia schifata e dal rifiuto dei pazienti, ha agito di conseguenza per rispetto dei diritti del malato: si tratta dei responsabili dei Centri di Salute Mentale di Puglianello e Morcone che elaborano un progetto di “laboratorio di cucina” da realizzare con i pazienti e per i pazienti, con il contributo di cooperative sociali senza fini di lucro, utilizzando prodotti a chilometro zero. E’ il progetto “Cotto e Mangiato” che cambia non solo la qualità del cibo ingerito, ma anche la qualità della vita dei consumatori: perchÃĐ fare la spesa, cucinare e mangiare tutti insieme roba fresca appena preparata ÃĻ una terapia riabilitativa straordinaria, incentivata anche dalle direttive sulla Salute Mentale per tagliare gli sprechi e creare nuovi posti di lavoro “solidali”.

 

Di qui la gravità della determina datata 24 marzo scorso che, senza alcuna consultazione prevista per legge, definisce “terminato” questo progetto; invita lo psichiatra responsabile di Morcone a “prendere atto che il servizio di ristorazione sarà garantito dalla “RistorÃē  affidataria del servizio,” ; e scarica con una pilatesca lavata di mani su quest’ultimo “l‘accertamento che i pasti siano sufficienti e soddisfino il fabbisogno giornaliero”.  Insomma,  il DSM e la Asl, pur avendo avuto tutto il tempo per adottare quel progetto a vantaggio dei propri assistiti, oggi – nonostante i dubbi sollevati dal caso RistorÃē e le relative cautele da prendere in merito – preferisco dire  “No, al progetto “Cotto e mangiato” e “SÃŽ, al maxi-appalto “Precotto e schifato”. Una decisione che non ha bisogno di commenti, ma solo di atti conseguenti: per quanto ci riguarda, il nostro sarà avviare una richiesta formale di ispezione sul Dipartimento di Salute Mentale e sui “mancati atti di controllo” da parte della Asl.

 

 

Firmato per “La Rete Sociale”  :  il presidente Serena RomanoIMG_8886

La vicenda Ristoro'La vicenda Ristoro'26 Marzo 2015
Pepe concentra il potere in mano a uomini fidati8 Aprile 2015Pepe concentra il potere in mano a uomini fidati

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronacheInchieste fotografiche

Cellarulo lato Santa Clementina, domina la distruzione

La Redazione 19 Novembre 2015
Cronache

“Non sono un capoclan”. Intervista a Vincenzo Iadanza

La Redazione 8 Marzo 2014
BeneventoCronache

Un grido disperato: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 17 Dicembre 2020
BeneventoCultura

IO SONO CIO’ CHE RECITO

La Redazione 3 Aprile 2018
BeneventoCronache

Lettera aperta (natalizia) al sindaco Clemente Mastella

La Redazione 20 Dicembre 2016
BeneventoCronache

FAUSTO PEPE: le parole che non vi ho detto…. e non vi dirÃē mai

La Redazione 27 Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.