20 Marzo 2023 - 10:32

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il “curioso” caso del servizio CED
Benevento

Il “curioso” caso del servizio CED

La Redazione 22 Aprile 2014
12

Comune_Benevento

Interessante ÃĻ il caso del CED (Centro di Elaborazione Dati) al Comune di Benevento.

Il servizio ÃĻ stato affidato alla società sannita Alphasoft che utilizza un software già piÃđ volte proposto in passato e puntualmente rifiutato dai responsabili del CED che lo consideravano qualitativamente al di sotto di quello già da essi sviluppato. Secondo informazioni confidenziali, il dirigente comunale Andrea Lanzalone ÃĻ stato in passato un consulente dell’Alphasoft.

L’affidamento “diretto” del servizio ÃĻ stato concesso sul falso presupposto che si trattasse di estensione di precedenti appalti, ma questa procedura si puÃē attivare solo se ci sono servizi analoghi e comunque nell’ambito di un 1/5 del contratto precedente. Con Alphasoft non esiste un contratto precedente di sviluppo software ma soltanto uno di manutenzione che fino a qualche anno fa ammontava a circa 20mila euro annui (…e adesso?).

L’unico documento di riferimento ÃĻ la delibera n.262 del 29.10.2009 dove al punto 5 ÃĻ prevista la realizzazione di un protocollo web based, cioÃĻ funzionante interamente su internet. Un servizio che non puÃē essere stato eseguito da Alphasoft. Tra l’altro, proprio riguardo al servizio di protocollo, già da parecchi anni erano in funzione i programmi sviluppati dallo stesso CED, personalizzati sulle singole esigenze degli uffici.

La delibera al punto 8.2., fa riferimento ad un progetto che prevede la costruzione di una rete fisica con cavi in fibra ottica di proprietà privata del Comune di Benevento, che avrebbe connesso tutte le sedi per lavorare su una piattaforma tecnologicamente avanzata. Per la realizzazione di questa rete era in corso una trattativa con una società privata che per una spesa intorno ai 18.000 euro, con un risparmio di gestione notevole.

Infatti, per collegare tutte le sedi si sarebbe utilizzata la canalizzazione di proprietà comunale dell’impianto di pubblica illuminazione e nei tratti non serviti, si poteva utilizzare le canalizzazione predisposte dall’Università che ha una convenzione con il Comune di Benevento, proprio per l’utilizzo gratuito di questi impianti.  Si sarebbero utilizzate linee altamente veloci, risparmiati 60mila euro all’anno di gestione, invece di collegare le varie sedi del Comune attraverso linee vecchie e inadeguate. In ogni caso, non ÃĻ chiaro se il servizio dato ad Alphasoft sia lo stesso contenuto negli atti ufficiali.

L’unica certezza ÃĻ che il Comune ha sostituito i programmi di protocollo realizzati dal CED, con un altro programma analogo, meno funzionale, con meni servizio, spendendo la folle cifra di 390.000 euro e di tutti gli altri progetti da realizzare, nemmeno l’ombra.

Lungosabato Boulevard e scuola in costruzione abbandonata....Lungosabato Boulevard e scuola in costruzione abbandonata....21 Aprile 2014
La fontana senz'acqua e il giusto decoro.24 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Come ti riqualifico il Rione

La Redazione 19 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno

La Redazione 24 Giugno 2022
BeneventoCronache

E NOI PAGHIAMO!!!

La Redazione 25 Novembre 2016
BeneventoCronache

Il salasso della Telese-Caianello

La Redazione 9 Gennaio 2016
BeneventoCronache

I problemi degli scuolabus: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 26 Aprile 2017
BeneventoCronache

“Paolo Pettorossi non si ÃĻ suicidatoâ€Ķ”

La Redazione 18 Gennaio 2016
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.