23 Marzo 2023 - 14:52

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
BeneventoCronacheCulturaDocumenti

La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti

La Redazione 30 Giugno 2022
6

Ormai ÃĻ un dato certo: la politica (e i politici in generale) sono quanto di piÃđ distante possa esserci dall’elettorato, da coloro che li dovrebbero votare.

Se questa, qualche decennio fa era una sensazione, frutto di discorsi populistici e qualunquistici, adesso ÃĻ realtà.

L’ultimo strappo, quello consumato dal Ministro Di Maio che, lasciando il Movimento 5 stelle, ha creato un nuovo Movimento “Insieme per il futuro”.

La cocente sconfitta elettorale del M5S ha accelerato ciÃē che era inevitabile: la scissione tra Conte e Di Maio.

Non voglio qui ripercorrere tutte le tappe dei 5 Stelle ma dal 2007 (Vaffa Day) ad oggi molta acqua ÃĻ passata sotto i ponti e l’exploit del 2018 (32% dei voti) che ha visto il loro trionfo e li ha portati contestualmente a governare prima con la Lega e poi con il PD, ha fatto il resto.

Come già per Alleanza Nazionale, la vittoria ÃĻ stato il primo passo verso la fine. Un partito o un Movimento, nato per stare all’opposizione, quando va al Governo (le sedie sono belle e comode e soprattutto remunerative) si sfascia. PerchÃĐ non ha una storia, non ha un retaggio culturale, non ha una base e , soprattutto, non ha un’altezza.

Ma non ÃĻ che dalle altre “parti” le cose vadano meglio. La Lega di Salvini, Fratelli d’Italia con la Meloni, Forza Italia con Berlusconi sono ormai diventati partiti “ad personam” (tralascio qui l’ultima creatura mastelliana “Noi di Centro” , considerato che il suo fondatore ÃĻ abituato a questo e conta di arrivare sempre al 4% in Senato, per poter tenere in piedi i governi oppure  affossarli), ed ÃĻ per questo che vince l’unico partito rimasto in piedi che si puÃē definire tale: il Partito Democratico.

Se c’ÃĻ, nei partiti, qualcosa di democratico residuale ÃĻ solo in questo. Il segretario viene eletto, puÃē essere sfiduciato, c’ÃĻ una democrazia partecipativa. Dalle altre parti non c’ÃĻ? Lasciamo stareâ€Ķ

E si fanno referendum spendendo soldi già sapendo in partenza che il quorum non si otterrà mai, si fanno elezioni provinciali senza la partecipazione democratica (ma non si dovevano abolire?), si parla tanto di tutto ed il contrario di tutto, senza mai tenere conto di ciÃē che vorrebbero e che meriterebbero i cittadini.

La politica? Una cosa sporca, fatta per interessi personali, dove non cambia mai nulla (il Movimento 5 Stelle in verità ci aveva illuso del contrario, anche se poi si ÃĻ uniformato al cosiddetto sistema), quindi per cosa e per chi andiamo a votare?

Questi, da anni, i discorsi degli elettori. Eppure la parola Polis -in greco significa appunto “città” – racchiude in sÃĐ un grande significato che molti non conosconoâ€Ķ

La degenerazione politica sta raggiungendo l’apice e se ciÃē si vede molto a livello nazionale, si nota questo ancora di piÃđ a livello locale, dove “Io sono io e voi non siete un cazzo” con l’adeguata dialettica del caso, sparsa dal politicante-statista sui giornali e sulle reti nazionali fa vergognare molti che in quel territorio ci vivono.

Non c’ÃĻ piÃđ la scuola politica, non ci sono piÃđ i politici intellettualmente elevati, ci sono solo personalismi che non giovano al rapporto cittadino-politica.

E fa niente se c’ÃĻ il Covid (i politici hanno dimostrato la loro incapacità anche in questa emergenza), se c’ÃĻ la guerra in Ucraina, se la benzina sta raggiungendo cifre da capogiro -fra un po’ tutti a piedi-, se le bollette stanno avendo aumenti a tre cifre, se l’inflazione galoppa, se il potere d’acquisto cala.

Tempo fa, durante la prima fase del Covid, scrissi un articolo molto duro sulle chiusure imposte -che infatti non sono serviti a un cacchio- cioÃĻ la deriva economica dell’Italia e dell’Europaâ€Ķuna deriva iniziata con l’entrata nell’euro e che probabilmente finirà con il dissolversi dell’Europa (non prima di aver arginato Putin, perÃē).

Fa niente, l’importante ÃĻ che il politicante di turno dimostri di esserci sempre e comunque e di poter fare sempre l’ago della bilancia in parlamento con il 4, il 3, lo 0,1 %.

Ma una bella soglia di sbarramento al 10% no? Almeno una trentina ce li leviamo dalleâ€Ķ

Felice Presta

Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno...i lavori non partirannoRaddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno...i lavori non partiranno24 Giugno 2022
Ho fatto un sogno...11 Luglio 2022Ho fatto un sogno...

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Per non dimenticare: FUORI DAL FANGO anche con la CARITAS

La Redazione 18 Novembre 2015
BeneventoCronache

Riceviamo e pubblichiamo: da due avvocati (ma soprattutto da due mamme)

La Redazione 27 Ottobre 2020
Benevento

Asl di Benevento. Accuse e veleni e la dichiarazione ipocrita di Fausto Pepe.

La Redazione 13 Gennaio 2014
Cultura

ESSERE, NON ESSERE

La Redazione 10 Settembre 2014
CronacheCultura

Siamo briganti

La Redazione 6 Settembre 2014
BeneventoLe VignetteNovità

Sciacalli?!?!…mica siamo in Africa!!!

La Redazione 23 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.